Sostenibilità
Longevità e manutenzione del granito
Granito e Acqua
Il granito naturale si è formato nel corso di milioni di anni. Ha un alto livello di sostenibilità in quanto si può trovare in natura già pronto all’uso. Non necessita di energia per produrlo. L’energia è richiesta solo per l’estrazione e la lavorazione. Il fabbisogno energetico è molto inferiore rispetto ad altri materiali come acciaio, ghisa, ceramica.
Altra caratteristica molto importante è una elevata resistenza all’abrasione e un’usura minima che consente un uso prolungato nel tempo dei vari strumenti di misura e controllo in granito.
Grazie al servizio di revisione che propone Zali (mediante rettifica e lappatura) si ha un ciclo di vita praticamente infinito, risparmiando in modo considerevole l’utilizzo di ulteriori fonti energetiche. Sia i basamenti utilizzati per varie applicazioni industriali, sia gli strumenti di misura in granito non necessitano di verniciature e trattamenti con sostanze speciali. Gli scarti derivanti dal ciclo di produzione possono essere trasformati e riutilizzati come ghiaia, essendo privi di sostanze nocive.
Ulteriore punto a favore del granito è l’utilizzo di acqua per il raffreddamento utensili sugli impianti di produzione, evitando emulsioni o olio intero, sostanze di difficile smaltimento. Grazie ad un moderno impianto automatico di depurazione delle acque a ciclo chiuso si abbatte considerevolmente l’utilizzo di nuova acqua.
Longevità e manutenzione del granito
I componenti in granito hanno una durata prolungata nel tempo grazie alla loro resistenza all’usura e all'abrasione. Il servizio di revisione permette di estendere ulteriormente il ciclo di vita dei prodotti, riducendo la necessità di nuove risorse.
Minimizzazione degli scarti produttivi
Gli scarti di granito prodotti durante il processo di lavorazione vengono riutilizzati come ghiaia, evitando sprechi e riducendo l'impatto ambientale, grazie alla mancanza di sostanze nocive nel materiale di scarto.
Utilizzo di energia rinnovabile
Zali ha adottato un sistema di riscaldamento a pellet per la produzione di calore e acqua calda, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e migliorando l’efficienza energetica complessiva delle sue operazioni aziendali.
Utilizzo di energia rinnovabile
Legno e Combustibili Fossili
Il legno, materiale ecosostenibile, viene impiegato per tutti gli imballaggi destinati al trasporto dei componenti in granito, sia in forma naturale che in pannelli OSB di materiale riciclato.
Viene inoltre utilizzato per la produzione di custodie adatte ad una sicura protezione degli strumenti di alta precisione in granito. L’utilizzo di altri materiali di imballaggio quali la plastica viene ridotto al minimo. Zali, inoltre, per il fabbisogno energetico di riscaldamento e produzione acqua calda si è dotata di una moderna ed efficiente caldaia a pellet.
Zali, specialmente in fase di progettazione insieme al cliente, organizza preferibilmente videoconferenze. L’utilizzo dell’auto per gli spostamenti viene ridotto al minimo necessario. Ulteriore risparmio e sostenibilità.